Abbiamo ancora sottopelle il rumore delle onde e delle tante voci festanti che hanno caratterizzato la giornata di domenica, ultima tappa di Italian Open Water Tour 2018 a Noli.
UNO SPETTACOLO!!!!
L’entusiasmo che ci sta sommergendo fin da poche ore dopo la fine di quello che è stato un vero e proprio happening di nuoto in acque libere (la spiaggia dei pescatori di Noli ha brulicato di swimmers per ben 12 ore!!!) ci sta tenendo incollati a domenica senza darci scampo…non riusciamo ancora a “passare oltre”!
La sensazione poi di rivivere questa giornata in simbiosi con centinaia di appassionati open water è veramente unica.
Crediamo però ci sia una spiegazione: questa è stata la tappa di Italian Open Water Tour delle storie da raccontare e queste storie si sono unite in un puzzle difficilmente realizzabile che ci ha portato a scattare l’istantanea finale, quella che non si guarda ma si sente.
Italian Open Water tour Noli è stata:
la storia di un mondo open water che si è stretta in un momento di grande intensità, guardando il mare, pensando a chi non è più tra di noi ma che anche da lassù riesce ad unirci come forse mai prima
la storia di Marco, Emilio, Andrea e Anna partiti direttamente dal proprio stand della fiera di Varese il sabato mattina per tirare le fila organizzative
la storia di Carla di Avis Noli che gira per il paese chiedendo supporto ai propri compaesani come fosse un proprio evento e raccoglie tanta disponibilità
la storia di Andrea, patron delle Nutrie del Ticino, che da solo parte da Vigevano alle 4 del mattino per aiutare a montare il giorno della gara
la storia di Claudia, Chiara e Francesca che partono da Montevarchi per essere della giornata e per festeggiare l’addio al nubilato di Chiara
la storia di Pier Paolo che viene appositamente per la nostra gara da Istanbul
la storia di Roberto che arriva ultimo nella 5K, felice come forse mai prima per averla fatta in simbiosi con Thomas, e che si emoziona al microfono
la storia della staffetta Le 3 meduse nata per un “annuncio” sulla nostra pagina facebook e magicamente formata da amici di Davide
la storia di Jane che viene a festeggiare i 25 anni di matrimonio da noi, col marito “stinco di santo”
la storia di Anja che porta a termine l’intero Challenge 2018 venendo da un paesino vicino ad Amburgo
la storia della gioventù dei ragazzi vincitori pulita ed educata come si pensa non ce ne siano più
la storia di Sandro, Max e Marco, meno giovani tra i giovanissimi, che si divertono ancora come ragazzi a sfidarsi non facendo mai mancare l’abbraccio sfinito finale
la storia di Daniele, che vince una strepitosa 5K ma non perde mai di vista i suoi piccoli atleti “iniziati” alle acque libere quest’anno
la storia delle boe di tutti i colori che uniscono tutti nello spettacolo
la storia dei Nuotatori del Carroccio che, tantissimi e festanti, nella foto finale dedicano un pensiero ad un coach indimenticato
la storia di Sara acclamata non perchè ultima ma perchè leonessa
la storia di Daniel che vuole condividere un sorso di birra dal meritato boccale di Finisher 2018
la storia di uno staff che non appare mai ma che è il vero cuore di Italian Open Water Tour, sempre allegro e sorridente dalle 5 del mattino alle 21 di sera
la storia di un bagno notturno osservando Noli illuminata e bellissima
la storia di un “mi piace” di Simone Ruffini, campionissimo open water, alla foto dello staff che si beve un braulio a tarda sera
la storia di un caffè al tavolo la mattina dopo accomunati solo dalla stessa maglietta
la storia delle malinconie del giorno dopo, bellissime e terribili al contempo.
Queste sono solo alcune delle storie di Noli…ma che siamo certi siano state la vera chiave per una giornata SPETTACOLARE!
E’ tempo di classifiche, eccole:
SMILE SWIM – MIGLIO MARINO NATURAL
BEST TEAM MIGLIO MARINO – MIGLIORI 5 TEMPI DI SQUADRA
BIG TEAM – GRUPPO PIU’ NUMEROSO
Noi siamo già pronti per la prossima storia da scrivere insieme…