E’ con grande entusiasmo che possiamo annunciare una nuova Partnership di Italian Open Water Tour Challenge 2019, che ha tutte le caratteristiche per essere solo l’inizio di un lungo percorso comune, quella con Special Olympics Italia.
Special Olympics è un movimento, una filosofia, che sposa gli ideali fondanti del nostro Circuito…crediamo basti leggere il giuramento dell’Atleta Special Olympics per rendersene conto: “Che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze”.
Chi ci conosce sa bene che questi sono i nostri principi fondanti fatti di inclusività che hanno creato una vera e propria comunità IOWT composta da molti amici e gruppi che portano spirito e cuore ad ogni nostro evento.
Già Finisher del Challenge 2018 l’Atleta Special Olympics Sara Menardo che ha rappresentato i colori italiani con Cristina De Tullio, grande amica di IOWT, agli Special Games appena svolti ad Abu Dhabi.
Leggiamo sul sito specialolympicsitalia.org: “Special Olympics Inc è riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale, così come il Comitato Paralimpico. Le due sono organizzazioni separate e distinte. Diverse le premesse, diversa la filosofia che muove le due organizzazioni. Mentre il Comitato Paralimpico opera coerentemente con i criteri dei Giochi Olimpici con gare competitive riservate ai migliori, Special Olympics ovunque nel mondo e ad ogni livello (locale, nazionale ed internazionale), è un Programma educativo, che propone ed organizza allenamenti ed eventi solo per persone con disabilità intellettiva e per ogni livello di abilità. Le manifestazioni sportive sono aperte a tutti e premiano tutti, sulla base di regolamenti internazionali continuamente testati e aggiornati.”
A Monate i ragazzi di Special Olympics Italia si sfideranno sui 1000 mt sullo stesso campo gara in cui si sfideranno gli oltre 700 atleti attesi da tutta Europa.
Con questa Partnership possiamo tranquillamente sostenere che il Challenge 2019 è indiscutibilmente più ROCK… e noi ne siamo entusiasti ed orgogliosi!