Non ci sono dubbi: non poteva finire in una maniera migliore il primo anno di Italian Open Water Tour!
La serata si è svolta in un fantastico clima di rimpatriata di diversi gruppi, e non solo: tra nuotata, premiazioni e rinfresco finale oltre cento amici sono giunti da tutto il nord Italia!
La prestigiosa location della Piscina Cozzi ha segnato la cornice ideale per dare alla serata quel senso di esclusività e festa che ci rende particolarmente orgogliosi e ci porta a ringraziare nuovamente Milanosport per aver sposato il nostro progetto.
La staffettona 50 x 100 mt ad estrazione integrale ha dato luogo a 9 squadre che hanno nuotato in una bellissima gara in pieno spirito master. Elemento distintivo della nuotata è stata la campana il cui scampanellio indicava a tutti i nuotatori il cambio di stile per i 100 mt successivi… inutile specificare il boato al “giro delfino”!
La ciliegina sulla torta della nuotata è stata la vittoria della corsia numero 4 composta da nuovi amici, visto che il caso ha riunito atleti che mai avevano nuotato insieme!
La serata è proseguita con la consegna di 6 attestati di benemerenza, consegnati per Milanosport dal Dott. Crolla e per la Società Nazionale di Salvamento dal Dott. Franco Castagnino, a 6 bagnini della Società Nazionale di Salvamento che si sono distinti in interventi estivi nelle strutture gestite da Milanosport. Subito pervasi dallo spirito della serata sono gli stessi, con alcuni colleghi, che hanno fatto da ufficiali di gara nella staffetta.
Alla presenza del responsabile sanitario del Circuito Dott. Alfredo Rossi, premiato per aver creato, con Italian Open Water Tour, un modello unico in Italia di pronto intervento sanitario fornendo i mezzi in acqua di defibrillatore, sono state ufficializzate le tappe del Tour 2017 con una grande sorpresa natalizia: ITALIAN WATER TOUR CHRISTMAS BOX!
Al motto “Per Natale… la tua passione” abbiamo deciso di creare un regalo di Natale unico per tutti i nuotatori amanti open water: l’iscrizione ad Italian Open Water Tour 2017 a condizioni super vantaggiose. Box fornito in un prestigioso porta oggetti impermeabile di NRC Occhiali!
La location sul lago Maggiore sarà la splendida Maccagno con una nuotata che ci porterà ad unire idealmente la sponda lombarda a quella piemontese, girando intorno all’isola dei castelli. La pineta che si affaccia sul lago appare la perfetta ubicazione per la solita giornata di lago, sport e divertimento che proviamo a portare in ogni nostro appuntamento.
LEGGI QUI MODALITA’ E CONDIZIONI …promozione valida solo fino a Natale!
Grandissimi applausi dagli spalti per i vincitori sulle varie distanze (la somma dei tempi delle diverse tappe sulla stessa gara) del Tour 2017: mattatori di serata sono stati Andrea Bondanini, portacolori del Team Lombardia, e Marco Allegretti, alfiere degli Attraversatori di pozzanghere, rispettivamente “The best man” e “The best natural man” (in costume) sia sulla distanza dei 2500 + miglio marino che sui 5000 mt.
Tra le donne si sono distinte come “The best woman” Erika Audasso, di CSR Granda e dominatrice di entrambe le tappe sui 5000 mt, e Marta Pezzetti sui 2500 mt portando anch’essa al suo “Team Cerianese Gli assatanati” un riconoscimento di grande prestigio.
“The best Team“, i primi 5 atleti della stessa squadra sulla distanza dei 2500 mt e miglio marino, è stato dominato dalla ASD Gli Attraversatori di pozzanghere accorsi come al solito in massa per il ritiro del premio.
“The best relay“, la prima staffetta, è stato il Team Paok Thessaloniki composto da Dario Rossini, Davide Mandelli e Daniele Beretta, anche loro vincitori di entrambe le tappe.
Le premiazioni, iniziate col riconoscimento “LA SQUADRA DELLA COZZI” alla corsia n.4 per la staffetta 50 x 100 mt , si sono concluse con “Il miglior spirito di Italian Open Water Tour“, il “premio” a chi ha sposato meglio la filosofia del nostro Tour andato ai nuovi amici di Finale Ligure Antonella Annovazzi e Massimo Bruzzone, rappresentanti di ASD Savona Triathlon, che hanno partecipato con grande entusiasmo sia alle gare natatorie organizzate che al Duathlon dei Glaciali di Travedona Monate, il giorno prima della Traversata.
A tutti i premiati sono stati consegnati, oltre ai Trofei, materiali tecnici e t-shirt di Terre des Hommes Italian Onlus: siamo molto orgogliosi del Charity Programm Open Water Open Mind, che ha accompagnato questa prima edizione, con cui abbiamo devoluto parte degli incassi per i bambini di Esmeraldas, in Ecuador.
In pieno spirito di Circuito la serata si è conclusa con un ricco buffet a base di salsiccia e birra…come le migliori tradizioni sportive!
Online le foto della serata… e ricorda: Per Natale… la tua passione!
OPEN WATER OPEN MIND!