Semplicemente una bellissima serata tra amici, questa è la didascalia della serata finale del Challenge 2018 avvenuta sabato 24 novembre presso la Piscina Cozzi di Milano (per l’occasione in utilizzo esclusivo di Italian Open Water Tour).

Serata impreziosita dalla presenza della madrina d’eccezione Martina Grimaldi, campionessa della nazionale italiana di nuoto di fondo ed unica medaglia olimpica italiana della specialità, che si è subito integrata perfettamente con la comunità di Italian Open Water Tour partecipando alla staffetta in formula roulette (cambio di stile al suono della campana) nuotando con tutti e sette i team in acqua (composti in maniera rigorosamente casuale in pieno spirito di serata).

Premiazioni uniche non solo per location (è stato utilizzato il podio “naturale” costruito con la piscina nel ventennio) ma in particolar modo per i riconoscimenti di prestigio consegnati dalla Società Nazionale di Salvamento (Partner organizzativo del Circuito) a Martina Grimaldi e al Nucleo Sommozzatori della Polizia Locale di Milano.

Primi ad essere festeggiati sono stati i vincitori della staffetta di serata, la corsia numero 6, che essendo stata premiata dal fato nella sua composizione ha “dovuto” affrontare una frazione in più per aggiudicarsi la gara.

Particolarmente significative le presenze delle Amministrazioni dei paesi ospitanti le gare culminate con l’emozione palpabile nel pubblico innanzi alle parole di Alessandro Fiorito, vice sindaco di Noli (gravemente  colpita dalla burrasca di circa un mese fà): Italian Open Water Tour si è impegnata ad aprire una raccolta fondi per garantire la disponibilità al comune di Noli di alcune panchine per ricostruire la passeggiata andata distrutta. La raccolta è stata aperta a fine della serata stessa (oltre 270€ il ricavato) e durerà fino alla fine dell’anno (seguiranno specifiche sulla gestione on line).

Grande entusiasmo per la consegna di un assegno simbolico a Paolo Ferrara, in rappresentanza di Terre des Hommes Onlus Italia, del valore di 1.500€ come ricavato del Charity Programm Open Water Open Mind destinato a progetti legati all’infanzia in Ecuador: per ogni iscritto al Challenge 2018 è stato devoluto 1 € rendendo tutti i presenti attori protagonisti della donazione.

Premiazioni degli atleti segnate da entusiasmo e voglia di festeggiare tipica da “ultimo giorno” con Martina Grimaldi a renderle uniche per tutti gli atleti che si sono meritati il podio.

I vincitori del Circuito 2018 (la somma dei tempi delle tre tappe) sono sulla HARD SWIM (5000 e 6000mt) Fillippo Marchini per  Aqua1Village e Camilla Montalbetti per il Team Insubrika (Giacomo Simeoni e Jane Hoag nella speciale classifica “natural”, con costumino di stoffa tradizionale), sulla SMILE SWIM (2500 mt e miglio marino) Stefano Ghisolfo per il Team Cerianese Gli Assatanati (Andrea Battioli per la classifica “natural”) e Chiara Lorenzi per le Trote Salmonate (Gloria Culuvaris per la classifica “natural”). The best Team (i migliori 5 tempi sulla distanza corta) i Nuotatori del Carroccio mentre la migliore staffetta è stata Gli Scoppiati(Frigerio, Sarzi Amedè e Trezzi). The Big Team (il gruppo più numeroso) vede ancora sul gradino più alto i Nuotatori del Carroccio di Legnano.

 

Serata finita tra i brindisi e un ricco buffet…dandoci appuntamento al 2019!!!