Manca oramai meno di una settimana alla quarta e conclusiva tappa di Italian Open Water Tour Challenge 2020 che vede Ischia come splendida padrona di casa.
Dopo essere stati ulteriormente verificati i protocolli redatti dalla Società Nazionale di Salvamento, sono tutti confermati i permessi per poter godere, nel pieno rispetto delle normative vigenti, di una giornata indimenticabile di festa sportiva.
Ai nastri di partenza praticamente tutti i protagonisti delle prime tre tappe a Maccagno, Monate e Noli: capofila i due vincitori del Challenge 2019 Camilla Montalbetti e Daniele Savia che riscuotono così l’ultima parte del premio vittoria dello scorso anno con l’iscrizione gratuita a tutte le gare comprensiva di soggiorno gratuito vista mare. Entrambi risultano essere i super favoriti per la conquista anche del Challenge 2020 grazie ad una regolarità impressionante in tutte e tre le distanze a cui prendono parte in ogni tappa… con la nuotatrice del Team Insubrika ad un passo dal “cappotto” essendo prima provvisoria assoluta sia sulla HARD SWIM che sulla SMILE SWIM.
Al femminile nella HARD SWIM OVER40 sono 3 le atlete che si giocheranno il podio: Arianna Mazzucchelli, Clizia Borrello e Ekaterina Ayzenberg, mentre nella SMILE SWIM NATURAL saranno Zelda Invernizzi, Samantha Gaspari e Elena Princivalle a lottare all’ultima bracciata, come sarà per Sara Casarin ed Elena Princivalle per la SMILE SWIM OVER40.
Al maschile la HARD SWIM sarà teatro di un ultimo duello elettrizzante: se per il primo posto il grande favorito rimane Filippo Marchini, a giocarsi le altre due piazze saranno in tre: Daniele Savia, Diego Fedeli ed Emanuele Costa, divisi da soli 20 punti… mentre al femminile si preannuncia un bellissimo duello tra la dominatrice Camilla Montalbetti, Marta Carnelli (prima nella categoria “natural”), Carlotta Maffezzoli e Sara Petrolli.
Anche nella SMILE SWIM OVER40 ci sarà grande bagarre per aggiudicarsi il podio, dietro a Emanuele Costa che sembra quasi irraggiungibile, tra Rossano Scarpellini, Francesco Brezzi e Daniel Godino.
A rendere ancora più di alto livello le categoria OVER40 (…e non solo) la presenza di Igor Piovesan e dell’esperto Marco Leone.
Presente anche Mirko Luccarelli che si segnala per essere l’unico atleta che sta unificando una classifica generale, quella della SMILE SWIM, con quella “NATURAL” (col costumino tradizione in stoffa).
Iscritti anche un numero crescente di nuotatori autoctoni guidati da papà e figlio Grimaldi, già presenti in gara nella prima edizione.
Da segnalare, ultimo non certo in ordine di importanza, la presenza al via su tutte le distanze del già campione del mondo Simone Ruffini, lo scorso anno vero e proprio mattatore in acqua e fuori di un week end di nuoto in acque libere rimasto sottopelle per lungo tempo a tutti gli atleti presenti.
E’ ancora possibile iscriversi…in un anno come questo non esserci sarebbe davvero un peccato!
ALL YOU NEED IS SWIM!