Il 2018 volge al termine, un anno denso di soddisfazioni e di ricordi di giornate bellissime trascorse insieme, dalla comunità di Italian Open Water Tour, accomunata dalla grande passione per il nuoto in acque libere.

E’ stato un anno SPETTACOLARE con un unico, piccolo enorme “ma” che ci lascia il ricordo della salsedine sulla pelle e del sole sul mare come quello agrodolce di qualcosa che ci turba intimamente: la “mareggiata del secolo” di Noli non poteva certo lasciarci indifferenti.

Il messaggio notturno del vicesindaco Alessandro Fiorito e le foto seguite i giorni successivi ci hanno segnato: la “nostra” splendida Noli deturpata ed in ginocchio!

Con una delegazione di nuotatori abbiamo trascorso una giornata, pale in mano, per provare a dare un piccolo nostro contributo alla causa ma quella sensazione di turbamento non se n’è certo andata così…

Confrontandoci con l’amministrazione Comunale abbiamo provato a capire quale potesse essere un aiuto reale che però fosse nelle nostre possibilità, realisticamente non certo “pesanti”.

Così abbiamo deciso di ripartire dal luogo dove ci incontriamo il giorno della traversata:

la passeggiata e le sue panchine!

Le panchine, da tutti noi usate almeno una volta per goderci lo spettacolare golfo di Noli, magari chiacchierando con amici con una birretta in mano, NON CI SONO PIU’…e Italian Open Water tour vuole aiutare Noli a ripartire proprio dalle sue panchine!

In occasione della serata finale del Challenge 2018 presso la Piscina Cozzi di Milano, alla presenza del vicesindaco di Noli Alessandro Fiorito, ci siamo presi l’impegno di acquistare delle panchine per aiutare a ripristinare la passeggiata…panchine che acquisteremo noi stessi e faremo recapitare direttamente in loco per non gravare sulla macchina comunale oggi impegnata su moltissimi fronti.

A fine serata abbiamo già raccolto 275,20€…ed eravamo oramai in pochi:

ora più che mai è il momento di mostrare di che pasta sia fatta la comunità di Italian Open Water Tour!

Ci ostiniamo a citare la “comunità di Italian Open Water Tour” perchè siamo assolutamente convinti che il rapporto che ci lega sia un rapporto virtuoso, come è molto ma molto difficile riuscire a trovare:

grazie alla nostra comunità anche quest’anno abbiamo mandato un aiuto tangibile di 1.500€ ai bimbi meno fortunati de La casa del Sole di Quito, grazie alle iscrizioni dei 1.500 atleti delle tre tappe, col nostro Charity Program Open Water Open Mind sviluppato con Terre des Hommes Italia Onlus fin dall’anno della nostra costituzione.

Sempre grazie alla “nostra comunità” siamo riusciti a far sentire forte la nostra vicinanza a Noli, con una trasferta partita all’alba con tanto di carriola sul tetto di una macchina, che ha portato il Comune a consegnarci questo…

Non ci siamo mai curati di chi ci ha “battezzati” in maniera poco lusinghiera, credendo di conoscerci ma dimostrando in fondo di cercare in altri solo i propri di modi, perchè siamo orgogliosi di essere certi di una cosa:

la comunità di Italian Open Water Tour è unica per cuor gentile e spirito allegro.

Basta un piccolo gesto e la nostra “presenza” sulla passeggiata di Noli sarà ancora più festosa e fiera, consapevole di aver contribuito al posizionamento delle bellissime nuove panchine!

IBAN: IT60X0521610800000000023275

INTESTATARIO: ASD I GLACIALI

CAUSALE: CONTRIBUTO PANCHINE PER NOLI

Ci piacerebbe chiudere la sottoscrizione per Natale così da poter procedere agli acquisti per l’inizio del 2019!

…quante panchine?

Dipende da noi… perchè il 15 settembre vogliamo che la giornata finisca ancora così!

Ovviamente sarà nostra premura tenere informati tutti coloro i quali parteciperanno alla raccolta fondi.

ORA TOCCA A NOI!!!