Italian Open Water Tour Challenge 2018, dopo il successo delle tre tappe di quest’estate (Monate, Maccagno e Noli), si appresta all’atto finale in una serata esclusiva presso la storica Piscina Cozzi di Milano.
Sono stati oltre 1500 gli atleti al via dei tre appuntamenti estivi, patrocinati da Regioni Province e Comuni con sempre più attenzione ed entusiasmo.
La terza edizione di Italian Open Water Tour ha generato crescente grande curiosità anche fuori dai confini nazionali con iscritti provenienti da più paesi europei e contatti avviati con ben tre continenti differenti anche grazie all’ingresso dell’intero Circuito, unico in Italia, nell’ Open Water World Tour (Circuito intercontinentale di nuoto in acque libere).
Moltissime le Società Sportive rappresentate provenienti da tutta Italia, Lombardia e Piemonte su tutte, in rappresentanza di ben 34 province.
Gli spettacolari scenari del lago di Monate, del Lago Maggiore e di Noli, accompagnati dalla grande proattività dei comuni ospitanti Travedona Monate, Maccagno e Noli, hanno messo sotto i riflettori gare avvincenti e spettacolari riprese da organi di stampa locali e nazionali.
La serata è ad inviti con l’utilizzo esclusivo dell’impianto: sono stati quindi invitati tutti gli iscritti ad almeno una gara del Challenge 2018.
La serata partirà dalle 18.00 con la staffetta 99 mt x 50 nella caratteristica formula roulette: una campana segnerà il cambio di stile da nuotare rendendo la gara un vero e proprio unicum.
In pieno spirito di serata le squadre verranno stilate sul posto dando così la possibilità a tutti di nuotare con nuovi amici di passione.
A seguire verranno annunciate le date di Italian Open Water Tour Challenge 2019 prima delle premiazioni di tutti i trofei in palio del 2018.
I vincitori del Circuito 2018 (la somma dei tempi delle tre tappe) sono sulla HARD SWIM (5000 e 6000mt) Fillippo Marchini per Aqua1Village e Camilla Montalbetti per il Team Insubrika (Giacomo Simeoni e Jane Hoag nella speciale classifica “natural”, con costumino di stoffa tradizionale), sulla SMILE SWIM (2500 mt e miglio marino) Stefano Ghisolfo per il Team Cerianese Gli Assatanati (Andrea Battioli per la classifica “natural”) e Chiara Lorenzi per le Trote Salmonate (Gloria Culuvaris per la classifica “natural”). The best Team (i migliori 5 tempi sulla distanza corta) i Nuotatori del Carroccio mentre la migliore staffetta è stata Gli Scoppiati (Frigerio, Sarzi Amedè e Trezzi). The Big Team (il gruppo più numeroso) vede ancora sul gradino più alto i Nuotatori del Carroccio di Legnano.
Rituale delle premiazioni di grande prestigio con la presenza della campionissima della nazionale italiana di nuoto di fondo Martina Grimaldi ( bronzo olimpico a Londra 2012 e pluri campionessa del mondo ed europea oltre che italiana ).
Non è un caso che la serata finale dell’Italian Open Water Tour Challenge 2018 si svolga il giorno prima della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Grazie anche alla sensibilità della portacolori della nazionale italiana, gli organizzatori vogliono lanciare un forte messaggio su questo drammatico fenomeno dicendo: NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE E LE RAGAZZE sostenendo le attività della Fondazione Terre des Hommes Italia per la protezione delle bambine e le ragazze nel mondo.
Le premiazioni si concluderanno con la consegna a Terre des Hommes di un assegno frutto del lavoro dell’organizzazione nel 2018.
Da quasi 60 anni in prima linea per la difesa dei diritti dei bambini, Terre des Hommes è legata agli organizzatori da molti anni e al Circuito fin dal primo istante costitutivo tramite il Charity Program Open water open mind, che si prefigge una particolare attenzione alle tematiche legate all’infanzia.
La serata finirà con un rinfresco che segnerà l’ideale “arrivederci” alla stagione 2019 di Italian Open Water Tour.