Noli è alle spalle da poco e non ci lascia: una vera e propria tappa da record!

Moltissimi gli amanti del nuoto open water che ci stanno seguendo in tutte le nostre tappe: facciamo il punto con le classifiche provvisorie delle varie categorie del Challenge 2019!

 

Quest’anno eleggeremo i due vincitori assoluti del Circuito: ossia chi raggiungerà il punteggio totale più alto sommando tutte le gare effettuate (potenzialmente fino a tre per ogni tappa).

Per poter entrare nella classifica finale di Italian Open Water tour Challenge 2019 si deve aver partecipato ad un minimo di 3 gare su 4.

I vincitori assoluti (The Italian Open Water Man/Woman) vinceranno, oltre a prestigiosi TROFEI, un soggiorno di 3 notti e l’iscrizione gratuita a tutte le gare del week end alla THE FINAL SWIM ISCHIA, la tappa finale del circuito ad ottobre 2020 . Verranno premiati anche i secondi e terzi assoluti con i Trofei e con l’iscrizione gratuita a tutte le gare del week end alla THE FINAL SWIM ISCHIA 2020!

CLASSIFICA PROVVISORIA GENERALE MASCHILE

CLASSIFICA PROVVISORIA GENERALE FEMMINILE

Nella Classifica maschile assoluta del Challenge Daniele Savia, atleta di Trilake, è già riuscito a creare un bel gap su Sandro Vezzani, Stefano Ghisolfo e Filippo Marchini, anche se le 4 gare ancora da svolgersi non possono lasciare nulla per scontato… mentre Camilla Montalbelli, Team Insubrika, risulta per ora come la vera e propria dominatrice nella classifica femminile seguita da una bella bagarre per salire sul podio con almeno 10 atlete in lizza.

La SMILE SWIM, che a Ischia avrà ben due gare, è in assoluto la gara col maggior numero di iscritti perchè impersonifica al meglio la filosofia di IOWT unendo atleti di altissimo livello a tutti coloro che si danno obiettivi diversi, spesso condividendo le gare con amici e compagni di squadra.

CLASSIFICA PROVVISIORIA SMILE SWIM MASCHILE

CLASSIFICA PROVVISIORIA SMILE SWIM FEMMINILE

Davvero appassionante la competizione maschile con Stefano Ghisolfo, del Team Cerianese, primo seguito dall’altro giovanissimo Simone Gallo e da Daniele Savia…ma sono almeno 5 o 6 atleti a giocarsi il podio con altre due gare da disputare per il Challenge Smile Swim!

Se la Classifica femminile sembra indirizzata su Camilla Montalbetti, a giocarsi il podio oltre a Svetlana Bonanomi e Carlotta Maffezzoli risultano essere pienamente in gara per il podio anche in questo caso altre 6 o 7 atlete.

Si prospettano decisamente accese le sfide nella categoria SMILE SWIM NATURAL sia al maschile (primo Simone Gallo, atleta di Phoenix seguito da Ruben Mangili e Davide Rubbiani) sia al femminile (prima Patrizia Borio seguita da Eleonora Arioli e Maria Letizia Noli).

CLASSIFICA PROVVISORIA SMILE SWIM NATURAL MASCHILE 

CLASSIFICA PROVVISORIA SMILE SWIM NATURAL FEMMINILE

I vincitori delle categorie Natural e OVER40 si aggiudicheranno, oltre ai Trofei del Challenge 2019, l’iscrizione gratuita per difendere la propria vittoria di categoria alla tappa finale del Challenge 2020 a Ischia.

CLASSIFICA PROVVISORIA SMILE SWIM OVER40 MASCHILE 

CLASSIFICA PROVVISORIA SMILE SWIM OVER40 FEMMINILE

Nella classifica maschile Sandro Vezzani, di Swimmer Inside, è seguito da Davide Rubbiani e Francesco Brezzi, mentre al femminile svetta Patrizia Borio.

La HARD SWIM maschile siamo certi darà vero e proprio spettacolo con 4 atleti pronti a giocarsi il successo finale: Daniele Savia, Andrea Battioli, Filippo Marchini e Fabio Riganti. Apertissima anche la classifica femminile con Camilla Montalbetti seguita da vicino da Jane Hoag e Marta Carnelli. Avvincente notare come gli atleti in “assetto natural” stiano capitalizzando al meglio il bonus di 250 punti che viene accreditato al punteggio per ogni classifica di tappa a chi ha scelto questo “assetto”.

CLASSIFICA PROVVISIORIA HARD SWIM MASCHILE

CLASSIFICA PROVVISIORIA HARD SWIM FEMMINILE

La classifica HARD SWIM NATURAL maschile vede dominare Andrea Battioli, di Gonzaga Sport Club e già vincitore del Challenge 2018 di categoria, seguito da Pietro Notari e Federico Carati, mentre quella femminile vede primeggiare Jane Hoag, anche lei già vincitrice del Challenge 2018 di categoria, seguita a distanza da Marta Carnelli e da Giulia Tomasi.

CLASSIFICA PROVVISIORIA HARD SWIM NATURAL MASCHILE

CLASSIFICA PROVVISIORIA HARD SWIM NATURAL FEMMINILE

Tra gli HARD SWIM OVER40 uno straripante Igor Piovesan è incalzato da Sandro Vezzani e Carlo Alberto Fossati tallonato  dal varesino Michele Dragoni. Tra le OVER40 femminile svetta sempre Jane Hoag,anche lei seguita da almeno 4 atlete in piena lizza del podio tra cui la seconda Ornella Previtali e la terza Barbara Rancati.

CLASSIFICA PROVVISORIA HARD SWIM OVER40 MASCHILE 

CLASSIFICA PROVVISORIA HARD SWIM OVER40 FEMMINILE

 

…a Ischia sarà SPETTACOLOoOOOO!!!