Saranno oltre 400 gli atleti ai nastri di partenza della sesta edizione della tappa di Noli che si prospetta ricca come non mai di motivi per i quali qualsiasi amante del nuoto in acque libere non dovrebbe mancare…a partire dalla partecipazione del campione della nazionale e Marina Militare Francesco Ghettini (Rari Nantes Spezia), fresco quarto a pochi decimi dal podio della Capri Napoli Marathon di 36 km.

Il campione ligure sarà al via di tutte le gare in programma (hard swim di 7000 mt, smile swim del miglio marino e staffetta 1/2 miglio marino x 3) sposando in pieno lo spirito della manifestazione oltre che protagonista di una challenge che sta avendo un successo insperato: i due staffettisti la cui somma delle età sarà minore potranno gareggiare con lui nella staffetta (oggi chiusura delle candidature) .

STARTING LIST

L’edizione 2021 vede ai nastri di partenza un vero e proprio parterre de roi con moltissimi atleti di caratura nazionale oltre a vincitori dei Challenge degli scorsi anni come Camilla Montalbetti, atleta del Team Insubrika e Daniele Savia del Team Swim for Passion. Presenti in starting list anche vincitori di tappe memorabili come, tra gli altri, Tommaso Gallesio della CSR Granda nell’edizione 2020 proprio a Noli, Sara Monari dei Nuotatori Genovesi nel I° Campionato Italiano di nuoto in acque libere Open di luglio a Baratti (LI) oltre ai protagonisti assoluti del Challenge 2021 Sara Petrolli (Rari Nantes Ala), Andrea Zenatti (Buonconsiglio Nuoto Trento) e Diego Fedeli (Canottieri Leonida Bissolati).

Da segnalare come l’impegnativa HARD SWIM Finale Ligure – Noli abbia raggiunto per la prima volta i 150 atleti iscritti per una sfida sportiva che si prospetta molto impegnativa (come dimenticare i passaggi di Punta Crena e Capo Noli del 2019?!) ma altrettanto piena di fascino: gara in linea da vere acqua libere… di una volta!

STARTING LIST DEFINITIVA HARD SWIM 7000 mt

STARTING LIST DEFINITIVA SMILE SWIM miglio marino

STARTING LIST DEFINITIVA RELAY SWIM 1/2 miglio marino x 3

PREMIAZIONI: LINDA CERRUTI… CILIEGINA SULLA TORTA

In palio i trofei assoluti (con la classica e distintiva classifica “no muta”), quelli di squadra (i primi 5 tempi sulla SMILE SWIM), le categorie OVER40 e quelli dedicati ai gruppi (il gruppo che ha portato più atleti all’arrivo tra le tre gare)… premi realizzati e preparati per noi dai Partners storici Birrificio Artigianale l’ Orso Verde e NRC Occhiali.

Le gare concorreranno con i propri punteggi alle classifiche generali del Challenge 2021.

Ad impreziosire la cerimonia di premiazioni ci sarà l’olimpionica nolese Linda Cerruti, fresca di rientro da Tokyo, che consegnerà i Trofei ai vincitori regalando un ulteriore momento indimenticabile di questa giornata di gare.

Ricordiamo inoltre che la Società Nazionale di Salvamento ha individuato la tappa di Noli come quella ideale per celebrare il proprio 150° anniversario per storicità del luogo e tradizione in merito all’attenzione sul tema della sicurezza della balneazione. Le gare vedranno quindi in palio anche i Trofei del 150° anniversario SNS.

Sarà anche la IV Edizione del Trofeo Open Water Open Mind di Avis Regionale Liguria, in palio tra i donatori avisini iscritti alla Smile Swim del miglio marino.

La Partnership di IOWT con Avis Regionale Liguria è da considerarsi costituente vista la presenza in tutta la giornata di volontari anche delle sezioni della Provinciale Savona e Comunale Noli.

Anche il Registro Italiano Nazionale dei Donatori di Midollo Osseo IBMDR sarà presente a Noli (come tappa dell’evento Match It Now) con uno stand dove volontari e personale medico potranno fornire informazioni e iscrivere i giovani interessati a compiere un gesto volontario di grande altruismo e solidarietà: la donazione di midollo osseo. Il primo anno di questa nuova collaborazione sarà suggellata da un Trofeo dedicato.

Come mancare?! Noli’s coming!!!