Ad impreziosire le premiazioni del Challenge nel 2017 furono Simone Ruffini e Federico Vanelli, nel 2018 Martina Grimaldi, in questo 2019 ci sarà la rappresentativa nazionale del nuoto in acque gelide (IISA Italy)!
Tutti gli iscritti alle gare del Challenge 2019 avranno così la possibilità di carpire “regole” e segreti per approcciare non solo l’acqua gelida ma anche quella estiva che, in assenza di un’adeguata preparazione psicofisica, si “battezza” come fredda per una nuotata senza muta.
Siamo elettrizzati , oltre al solo guardare i video delle loro gare ( GUARDA QUI!) , al pensiero di riuscire a condividere con la comunità di Italian Open Water Tour tanto un approccio pratico a questo disciplina con una nuotata fuori stagione nel “nostro” lago di Monate quanto esperienze e “tecnica” per poter approcciare delle gare che , ricordiamo ai non avvezzi, per essere omologate devono segnare una temperatura dell’acqua non superiore ai 5°!
La distanza standard nei Campionati del Mondo sono i 1000m, ma nelle competizioni internazionali ci sono varie altre distanze (dai 25m in su) e stili.
Il nuoto in acque gelide è una specialità di nuoto open water il cui riconoscimento olimpico è in pieno corso: per questo motivo l’appuntamento del 7 dicembre a Travedona Monate, in occasione del Challenge 2019 Awards IOWT, è inserito in un percorso che ha come tappa finale designata le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026!
Questa la comunicazione che abbiamo ricevuto:
“Il mini corso prevede una introduzione in aula, sugli stimoli, il fascino, le imprese e sulla fisiologia del nuoto in acque gelide, ed una prova in acqua nel lago di Monate (la cui temperatura prevista è attorno ai 10 gradi, ideale per chi vuole avvicinarsi a questo sport in modo graduale); il mini-corso verrà gestito dagli amici gelidisti di IISA Italy, la Squadra Nazionale di Nuoto in Acque Gelide che da anni pratica la disciplina, e partecipa con regolarità alle gare del circuito internazionale ed ai Campionati Mondiali.
I gelidisti organizzano peraltro spesso le Eco-Nuotate “fredde”, invernali, in varie località, per sollevare l’attenzione sui temi ambientali del riscaldamento globale, della dispersione di plastica nei mari e nei laghi, ed attirando simpatia alla loro pratica.
Vuoi provare lo stesso percorso che ha già portato tanti Campioni del nuoto in acque libere, come Stoychev e Wandratsch, a dedicarsi al nuoto in acque gelide, dando una dimensione agonistica ed internazionale alla pratica?
Abbiamo quello che fa per te, vieni alla nostra giornata di approfondimento, un regalo alla tua passione per le OW, e sarà per te una piacevole scoperta!”
Tutti gli iscritti al Challenge 2019 sono quindi invitati a seguire questo mini corso che sicuramente potrà essere di grande aiuto per l’approccio alle gare open water in ogni condizione.
Chi vuole partecipare ci scriva a iglacialiasd@gmail.com.
La comunità di Italian Open Water Tour è inoltre invitata per i Challenge 2019 Awards, le premiazioni di questa incredibile stagione appena conclusa ad Ischia: sarà anche l’occasione per comunicare il calendario 2020 e qualche “gustosa” novità!
Non mancherà ovviamente il brindisi finale per farci gli auguri di buone imminenti festività!