Ci siamo…e siamo davvero tanti!

ECCO LA STARTING LIST FINALE

30 le provincie di provenienza con Lombardia, Piemonte e Liguria rappresentate in toto .

10 gli stati di provenienza estera.

Oltre 10 i Team rappresentati da più di 20 atleti tra le tre gare.

16 gli atleti presenti già vincitori del Challenge nelle prime 3 edizioni.

117 i Team rappresentati.

96 i donatori AVIS che si contenderanno il Trofeo Open Water Open Mind.

…solo alcuni numeri che renderanno questa edizione di ITALIAN OPEN WATER TOUR una vera festa sportiva aperta tanto ad atleti di altissimo livello iscritti quanto agli appassionati!!!

Nonostante gli spunti più altisonanti sarebbero da ricercare tra gli atleti che giungeranno appositamente da tutta Europa ci piace invece sottolineare come per la prima volta sono rappresentate tutte le Province della regione che ospita questa bellissima terza tappa di Italian Open Water Tour, la Liguria!

     

Dopo le tappe di Monate e Maccagno, AVIS sarà Partner protagonista anche a Noli rappresentata dalla sez. regionale Liguria, provinciale Savona e comunale Noli che metteranno in palio il Trofeo OPEN WATER OPEN MIND tra i donatori avisini iscritti alle gare.

Oltre alla presenza di volontari a sostegno di tutte le gare anche le cuffie in dotazione a tutti gli iscritti porteranno il simbolo di Avis regionale Liguria a testimonianza di un’intesa sempre più forte.

Siamo inoltre molto orgogliosi di poter annoverare un parterre di vera eccellenza per quanto riguarda l’assistenza per la sicurezza in acqua degli atleti che sarà coordinata dalla Società Nazionale di Salvamento con l’ausilio della Lega navale sez. di Finale Ligure, gli Angeli del Sup e le moto d’acqua di Sogit, il servizio ambulanza della Croce bianca di Noli.

Tutti presenti gli atleti che si stanno giocando il Challenge 2019 nelle varie categorie: da Stefano Ghisolfo, protagonista dell’estate anche nelle gare agonistiche, a Camilla Montalbetti, vera dominatrice su entrambe le distanze fino ad oggi; dal quartetto Savia, Battioli, Marchini e Riganti che si sta giocando la Hard swim, agli over40 Vezzani, Fossati e il neo pentacampione mondiale master Igor Piovesan e alle “crudiste” Jane Hoag e Patrizia Borio. Ci sono quindi tutti gli ingredienti per gare di altissimo livello a contorno di tantissimi appassionati che si sfideranno tra compagni di squadra e amici.

A dare ulteriore lustro alla tappa di Noli la conferma come unica italiana, insieme alle altre gare del circuito, di Open Water World Tour il Circuito di nuoto in acque libere con tappe che coprono tutti i continenti.

Giornata che si chiuderà con la spettacolare staffetta del 1/2 miglio marino x 3: sono ben 45 le staffette iscritte capitanate a I 3 luppoli di Savia, Marchini e Riganti che si sono aggiudicati entrambe le prime tappe con due arrivi tiratissimi.

STARTING LIST STAFFETTE

Tutte le classifiche avranno il loro degno suggello nelle gare di Ischia di inizio ottobre dove, con tutta probabilità, si decideranno sul filo dei punti moltissimi trofei!

Grazie al fondamentale ausilio del Comune di Noli domenica 15 settembre ci sono tutte le condizioni per condividere l’ennesima giornata di sport con la gran parte della comunità open water: l’impossibilità di trovare una stanza in paese ne è la dimostrazione più tangibile.

Non mancherà un pensiero per il nostro Charity Program Open Water Open Mind con Terre des Hommes a cui verseremo parte delle quote di iscrizione.

…insomma, è tutto pronto: A DOMENICA!!!