Un tramonto da fiaba con tanto di albero di Natale illuminato nel lago e la catena del Monte Rosa innevata, poi la sala gremita in ogni ordine di posto, seduti ed in piedi: questa è stata la cornice del cerimoniale delle premiazioni del Challenge 2019 nella Sala Ponti presso la Canottieri Monate.

La scelta di mostrare la sala col suo abito da sera quando solitamente ospita il ritiro dei sacchi gara per la prima tappa del tour a Monate è stata un vero e proprio successo così come l’appuntamento con la Nazionale di nuoto in acque gelide: oltre 50 persone hanno assistito al training teorico, curato da Enzo Favoino e Paolo Chiarino, e circa 20 sono stati gli atleti che hanno affrontato i 10° del lago non per un cimento ma per un primo approccio al nuoto gelido.

Serata di grandi emozioni iniziata con due riconoscimenti non direttamente collegati al Challenge 2019 ma che sono stati individuati da Italian Open Water Tour come storie meritevoli di essere raccontate: la nuotata di Alberto Salvi di oltre 28 ore per 58 km della lunghezza quasi completa del Lago Maggiore e quella di Marcella ed Alessandro (affetto da sindrome di Usher, non sente e non vede) di 7km della Finale Ligure Noli.

Entrambe le storie sono accomunate dalla grande passione per il nuoto in acque libere, passione onorata nel primo caso “paradossalmente” proprio dalla rinuncia a 2   km dall’arrivo e nel secondo caso dall’affrontare le difficoltà per come arrivano senza “sconti” con tanta determinazione.

I primi riconoscimenti consegnati sono stati quelli destinati agli atleti che hanno partecipato a tutte e 4 le tappe del Tour e ad AVIS PROVINCIALE VARESE, Partner storico del Tour rappresentato nella serata da Davide Casiraghi, anche quest’anno protagonista con i Trofei Open Water Open Mind in palio tra i donatori avisini iscritti alle gare, sia a Monate che a Maccagno, oltre al logo presente sulle cuffie dell’evento di tutti i nuotatori. La stessa Partnership si è ormai consolidata per la tappa di Noli anche con Avis Regionale Liguria, Provinciale Savona e Comunale Noli.

Tutti presenti i vincitori delle varie classifiche del Challenge 2019, tra cui i veri dominatori sono stati Daniele Savia e Camilla Montalbetti, rispettivamente THE ITALIAN OPEN WATER MAN CHALLENGE 2019 e THE ITALIAN OPEN WATER WOMAN CHALLENGE 2019 nonchè primi assoluti entrambi sia nella classifica finale della HARD SWIM che in quella della SMILE SWIM. I due fuoriclasse si sono aggiudicati l’intero week end ad Ischia 2020 comprensivo di 3 notti e l’iscrizione a tutte le gare del week end oltre al boccale da 5 lt rigorosamente fatto a mano dai maestri delle ceramiche artistiche di Cunardo, mentre tutti i vincitori delle varie classifiche del Challenge 2019 si sono aggiudicati il boccale da litro, sempre in ceramica cunardese, e l’iscrizione gratuita a Ischia 2020 nella propria categoria vinta. Secondi e terzi posti si sono “divisi” borsoni e grappa d’Angera Riserva personalizzati col proprio nome e piazzamento, oltre a occhiali NRC e telefonini Crosscal.

Le premiazioni OVER40 HARD SWIM sono state corroborate da cori e applausi scroscianti grazie agli interventi di Paolo Tamborini e Carlo Alberto Fossati, carichi e in forma più che mai!

Serata finita con l’apparizione dell’ormai celebre mascotte dei Nuotatori del Carroccio di Legnano, che si confermano vincitori del THE BIG TEAM (la squadra che ha portato all’arrivo il maggior numero di nuotatori tra le varie tappe) con ben 191 arrivi, davanti ai Swimmer Inside e agli Attraversatori di Pozzanghere di Pavia.

E’ stato infine “svelato” il Challenge 2020 che vedrà il suo inizio il 14 giugno a Monate, per poi proseguire a Maccagno il 5 luglio, a Noli il 13 settembre e ad Ischia il 10/11 ottobre.

Per l’occasione è stato lanciato il regalo natalizio di Italian Open Water Tour: la possibilità di regalare l’intero Challenge 2020 a quote molto vantaggiose.

A NATALE REGALA LA TUA PASSIONE!!!!