Ci avviciniamo alla fine dell’anno e alla conclusione di Italian Open Water Tour Challenge 2017 entusiasti nel leggere entusiasmo tanto negli amici invitati che ci saranno quanto in quelli che non potranno esserci ma hanno voluto scriverci parole di rammarico per l’assenza e di grande fiducia per il prossimo anno. Senza tutto questo per noi sarebbe molto differente pensare al 2018!
Le tre tappe che abbiamo vissuto insieme sono state una vera e propria festa, veicolo di molte nuove conoscenze e amicizie: questa è la summa di Italian Open Water Tour che si pone da sempre l’obiettivo di fare sport in maniera sempre più rara dando la giusta importanza all’aspetto agonistico senza però mai dimenticare quello del divertimento passando intere giornate insieme.
Dietro tutto ciò non crediamo casuale che questa grande voglia di divertirsi sia ispiratrice di una determinata attenzione ad aspetti di grande rilevanza sociale.
Tutti gli iscritti alle tappe di Monate, Maccagno e Noli hanno contribuito a dare attenzione e visibilità a cause molto vicine all’organizzazione. Questa attenzione risiede nel diventare tutti veicolo di informazione e sensibilizzazione oltre ad una concreta donazione: parte della quota d’iscrizione infatti è stata devoluta.
In occasione della tappa di Monate, in concertazione con l’Amministrazione di Travedona Monate, abbiamo supportato il travedonese Gabriele per permettergli dipartecipare ad una manifestazione dal grande significato simbolico: i Mondiali per trapiantati a Malaga.
E’ stata una grande emozione poterlo seguire sulla sua pagina facebook durante tutta la sua trasferta e ci ha fatto letteralmente gioire poter constatare che molti degli atleti presenti a Monate hanno iniziato a seguirlo non facendogli mancare sostegno e incoraggiamenti.
A Maccagno abbiamo sostenuto Debra Italia Onlus e i bambini farfalla, affetti da una rarissima malattia che non permette loro di vivere una vita normale anche nei più piccoli gesti.
Con l’ultima tappa di Noli e la serata finale riabbracciamo il nostro Charity Program Open Water Open Mind legato a Terre des Hommes Italia Onlus con cui, al di fuori del Tour, abbiamo un rapporto di collaborazioni da molti anni e come Circuito fin dal primo giorno.
Il nostro Charity Program ( LEGGI QUI ) pone una grande attenzione all’infanzia e alla violenza in special modo verso bimbe e ragazze: non è infatti un caso che la sfida finale dell’Italian Open Water Tour Challenge 2017 si svolga durante la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Grazie anche alla sensibilità dei due campionissimi della nazionale italiana Simone Ruffini e Federico Vanelli, gli organizzatori vogliono lanciare un forte messaggio su questo drammatico fenomeno dicendo: NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE E LE RAGAZZE, sostenendo le attività della Fondazione Terre des Hommes Italia per la protezione delle bambine e le ragazze nel mondo.
Saranno infatti presenti i due atleti portacolori della Polizia di Stato durante tutta la serata per permetterci di dare ancora più forza al messaggio della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Terminate le premiazioni del Challenge 2017 verrà consegnato ai rappresentanti di Terre des Hommes il nostro impegno economico nel supportare le loro cause, forti del sostegno delle tante persone che si sono iscritte alle tappe di quest’anno.
Sarà ancora più bello dopo lasciarsi andare ai brindisi!!!