Si è svolta ieri 8 maggio, presso la prestigiosa sede del Comune di Genova Palazzo Tursi, la conferenza stampa di presentazione della prima tappa del Challenge 2022: la settima edizione sarà inaugurata da Genova e la sua incantevole Boccadasse.

Dopo il sorprendente inizio 2021 alle isole Eolie presso l’incantevole isola patrimonio dell’umanità UNESCO Vulcano (quest’anno sarà seconda tappa il 4 e 5 giugno), il Tour 2022 partirà quindi il 22 maggio con Genova Boccadasse, The start swim Zena .

L’evento, patrocinato dall’Assessore ai grandi eventi Paola Bordilli del Comune di Genova e dall’Assessore allo sport Simona Ferro della Regione Liguria, vedrà svilupparsi le gare tra i Bagni San Nazaro, la lunga passeggiata cittadina di Corso Italia e l’incantevole Boccadasse che regala alla tappa anche il nome: la Traversata Crêuza de mä.

Italian Open Water Tour vuole dare l’opportunità a tutti gli appassionati di ritrovarsi e condividere la propria passione, dai semplici amatori agli agonisti, senza egida se non quella segnata dal nuoto in acque libere, in quanto tale, ambito perfetto per misurarsi nelle stesse gare in maniera trasversale.

Particolarmente significativa in questo senso la presenza e gli interventi del Presidente CONI Liguria Antonio Micillo ( “Non conoscevo Italian Open Water Tour […], faccio i complimenti agli amministratori per aver saputo cogliere questa opportunità. Interessante questa iniziativa, vedo che c’è un’altra tappa ligure a Noli […] devo fare un plauso agli organizzatori e all’Università degli studi di Genova che sta lavorando in sinergia col Cus Genova… se avete bisogno ci siamo.” ) e del Vicepresidente del Comitato Regionale Ligure della Federazione Italiana Nuoto Stefano Lanata  ( ” Porto i saluti della Federazione, del Comitato, del Presidente Barelli.  Siamo contenti ci siano queste manifestazioni al di fuori dei nostri circuiti, siamo soddisfatti che la gente nuoti  […], credo sia un’iniziativa encomiabile. ” ) a testimonianza che sotto l’egida del CONI la Federazione Italiana Nuoto e un Ente di promozione sportiva come USACLI, che ci sostiene e patrocina, possano tranquillamente cooperare per la creazione e riuscita di un nuovo evento sportivo.

La risposta, a oltre due settimane dalla data, non lascia dubbi sulla bontà di propositi e finalità: sono già 400 gli atleti iscritti provenienti da 14 regioni, 35 province e 10 Stati europei ed extraeuropei con richieste di “inviti” per ottenere il visto di viaggio giunte fin dagli Stati Uniti.

STARTING LIST DI GRANDE PRESTIGIO

Sono state presentate quindi le gare di giornata: i Bagni comunali San Nazaro saranno l’epicentro dell’intera manifestazione che prevede nel programma le gare SMALL HARD SWIM di 4000 mt con partenza alle 10.00, la SMILE SWIM del miglio marino, gara in linea con partenza alle 12.30 dalla spiaggia di Boccadasse e la RELAY SWIM, l’oramai celeberrima staffetta di squadre formate da tre atleti che con cambio all’australiana doppieranno il circuito di mezzo miglio marino per tre volte con partenza alle 14.30.

Il miglio marino assegnerà anche il I Memorial Giuseppe Marino, storico Presidente della Società Nazionale di Salvamento, scomparso poche settimane fa, da sempre grande sostenitore di Italian Open Water Tour come veicolo per sensibilizzare sul tema della sicurezza in acqua.

Tra gli iscritti spiccano i nomi del campione del mondo 2017 e 2018 della WORLD CUP FINA, atleta del Gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato, Edoardo Stochino ed il nazionale genovese, portacolori della Rari Nantes Spezia, Francesco Ghettini (vincitore tra le altre della mitica tappa di coppa del mondo Capri Napoli) oltre ad atleti nel novero delle rappresentative nazionali juniores come Niccolò Ricciardi e Anna Chierici.

Al via anche molti dei protagonisti dei Challenge passati come Diego Fedeli (Canottieri Leonida Bissolati Cremona), l’ex nazionale Andrea Bondanini, Stefano Ghisolfo (Rari Nantes Spezia) e il già pluricampione del mondo master Igor Piovesan (Natatio Master Team Novara).

ATTIVITA’ DIDATTICA ELETTIVA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA

Di particolare significato anche la presenza della Prorettrice dell’Università di Genova Nicoletta Dacrema ( “Sono davvero felice di essere qui a presentare questo evento: credo sia un evento fondamentale e bellissimo perchè nasce e si svolge a Genova dove l’Università è sempre più presente quando si parla di sport, di acqua e di atleti. Vivere il mare in tutte le sue declinazioni attraverso il Centro del mare è un nostro impegno. […] Mens sana in corpore sano, ci crediamo molto. Auguro in spirito decoubertiano di partecipare e auguro ai nostri campioni di eccellere.” ) I presupposti per portare una tappa nel capoluogo ligure si sono subito confermati con la nascita di un importantissimo progetto, certamente con le stigmate per diventare “pilota” su scala nazionale, che vede stipulare una forte collaborazione tra Italian Open Water Tour e l’Università degli Studi di Genova: grazie all’impulso del Prof. Marco Bove è stata promossa come Attività Didattica Elettiva Italian Open Water Tour, la genesi di un evento sportivo che sarà composta da una parte teorica presso l’Ateneo e una parte pratica sia agonistica che di affiancamento allo staff il giorno delle gare.

Il Progetto verrà poi rinnovato in occasione del II Campionato Italiano di nuoto in acque libere Open previsto a Noli (SV) l’11 settembre.

CHARITY PROGRAM NOLIMITS RAREPARTNERS

Il Challenge 2021 è stato certamente caratterizzato dal progetto condiviso con RarePartners Onlus #MiFidoDiTe, la cui continuazione ed evoluzione naturale è rappresentato per il 2022 da NOLIMITS: un progetto educativo e formativo pensato per i ragazzi delle scuole superiori con l’obiettivo di renderli coscienti della possibilità di superare i propri limiti in condizioni di difficoltà fisiche o psicologiche prendendo spunto dall’impresa di Alessandro, affetto da sindrome di Usher (malattia rara che si manifesta con sordità e cecità), che lo scorso anno ha concluso l’intero circuito hard swim.

PARTNERSHIP USACLI, SNS e AVIS

L’intero Circuito appare nel programma dell’Ente di promozione sportiva USACLI come il proprio campionato Italiano di nuoto in acque libere: il tesseramento giornaliero compreso nelle quote d’iscrizione permette così la partecipazione alle gare anche di atleti non agonisti che non sono tesserati per alcuna Società Sportiva, presupposto fondante e virtuoso di questa collaborazione.

Gemellata a IOWT dalla nascita e unita da un rapporto sempre più consolidato, la Società Nazionale di Salvamento continuerà ad affiancare il Tour a garanzia di un coordinamento generale altamente specializzato e a tutela della sicurezza e dell’incolumità degli atleti, priorità assoluta degli organizzatori.

“Open water, open mind” è il nome del Trofeo messo in palio ad ogni tappa tra i donatori Avis: a suggello della forte partnership con AVIS Regionale Liguria, caratterizzata dall’inconfondibile gonfiabile rosso, il Trofeo sarà messo in palio anche a Genova.

 SPONSOR DEL CIRCUITO

E’ in grande evoluzione il rapporto col Birrificio Artigianale L’Orso verde di Busto Arsizio, vera e propria istituzione birraria in ambito nazionale ma non solo: una delle caratteristiche più grandi del Circuito stesso sono senza ombra di dubbio i trofei birrari personalizzati forniti dal birrificio bustocco confermati quindi come punta di diamante del binomio insieme alla presenza del logo sulle cuffie.

New entry la gallaratese Vince.shop, realtà in grande espansione di integratori ed esperti della nutrizione sportiva, e l’azienda comasca DiffRent, emergente nel ramo degli affitti di mezzi commerciali.

TEMPISTICHE E MODALITA’ D’ISCRIZIONE

Iscrizioni aperte fino al 19 maggio registrandosi sul portale www.italianopenwatertour.com dove è possibile consultare tutti gli eventi, programmi e gare di ogni tappa.

 

CARTELLA STAMPA

COMUNE DI GENOVA https://smart.comune.genova.it/comunicati-stampa-articoli/nuoto-acque-libere-italian-open-water-tour-parte-da-genova-il-22-maggio

TELENORD https://telenord.it/genova-la-prima-tappa-dell-italian-open-water-tour-partira-da-boccadasse-45363

LAVOCEDIGENOVA https://www.lavocedigenova.it/2022/05/06/leggi-notizia/argomenti/sport-6/articolo/italian-open-water-tour-il-22-maggio-la-gara-di-nuoto-in-acque-libere-partira-da-genova.html

IVG https://www.ivg.it/2022/05/nuoto-in-acque-libere-tappa-a-noli-per-litalian-open-water-tour/

LIGURIASPORT https://www.liguriasport.com/2022/05/06/italian-open-water-tour-domenica-22-maggio-la-partenza-da-boccadasse/

GENOVA24 https://www.genova24.it/2022/05/nuoto-in-acque-libere-italian-open-water-tour-parte-da-genova-il-22-maggio-con-400-iscritti-303355/

SPOTORNOTIMES https://www.spotornotimes.it/nuoto-in-acque-libere-tappa-a-noli-per-litalian-open-water-tour/

LAMIALIGURIA https://www.lamialiguria.it/it/in-vacanza-con-i-bambini/409-sport/12756-the-start-swim-zena.html

SIMPLYFREE https://www.simplyfree.it/evento/the-start-swim-zena/?doing_wp_cron=1651915976.4292440414428710937500