Facendo seguito al COMUNICATO UFFICIALE del 29/08/2020 con il presente ci preme specificare come premessa quanto segue:

  • L’allarme meteo emanato dalla Protezione civile sabato 29 agosto con allerta rossa fino al pomeriggio del 30 agosto determina un punto fermo non sindacabile: l’annullamento della gara per motivi meteo.
  • Crediamo di esser stati tempestivi nel comunicare quanto dovevamo di uno scenario meterologico che non lasciava più adito ad alcun dubbio nella tutela degli spostamenti di chi sarebbe arrivato da lontano, avremmo potuto aspettare stamattina ma tutte le nostre decisioni hanno sempre un’unica priorità: la tutela degli iscritti.
  • L’annullamento della tappa del 30 agosto è stato determinato, come già specificato, dalla commistione dell’allerta meteo (già solo questa l’avrebbe giustificato) con le diposizioni anti covid-19 riportate nell’ordinanza di rilascio dei permessi: sarebbe stato impossibile garantire la salute, il distanziamento sociale e il controllo sugli assembramenti in condizioni di criticità meteo (NB i nostri protocolli inerenti sono già stati applicati nella tappa di Maccagno con successo ma, appunto, senza un’allerta meteo in corso).
  • “Prende atto che, in caso di rinuncia, ovvero di annullamento della manifestazione per cause di forza maggiore (quali avverse condizioni meteo o altre non prevedibili) la quota di iscrizione versata non verrà restituita” è una delle casistiche espressamente specificate nella “dichiarazione” accettata in sede di iscrizione.
  • La decisione di provare a ricollocare la data nasce dalla volontà comune dell’Organizzazione e delle autorità competenti di provare a utilizzare tutti i permessi e le documentazioni prodotte nell’interesse degli atleti iscritti.
  • La data non è stata scelta tra un novero di possibili ma era l’unica dopo un’attenta valutazione tra tutti gli attori che hanno potere coercitivo sulla manifestazione: provare a farla a distanza di una settimana non è per noi nè più comodo nè più logico ma semplicemente l’unica opzione.
  • Siamo ben consapevoli di concomitanze con altre gare: è evidente che abbiamo valutato come fosse più importante provare a dare un’alternativa piuttosto che fermarci all’annullamento.

NB La ricollocazione di una gara annullata per maltempo non è prevista nè dal regolamento nè dalla “dichiarazione” espressamente accettata in sede di iscrizione.

  • Ci siamo fatti carico della “protezione” delle quote per le tappe colpite direttamente dal covid-19 (vedi lo spostamento di aprile delle date delle tappe di Monate e Maccagno), pur potendo appellarci a norme della “dichiarazione” accettata in sede d’iscrizione, per senso di responsabilità in un momento unico e delicato ma l’annullamento per motivi meteo è una casistica totalmente diversa, quest’anno come quelli scorsi, peraltro prevista e specificata come già riportato dalla “dichiarazione” espressamente accettata dall’iscritto.
  • L’iscrizione ad una nostra gara non equivale ad acquistare un voucher: ogni tappa ha un impianto organizzativo differente e indipendente che necessita di rimanere ben separato come appare ben evidente dall’iscrizione differita ad ogni evento.

Premesso questo i più dispiaciuti e i più in difficoltà operativa siamo sicuramente noi, che non abbiamo di certo intrapreso la “strada” più comoda tenendo inoltre presente che la settimana successiva ci sarà la confermatissima tappa di Noli.

Proviamo ad essere ancor più positivi e a venire ulteriormente incontro agli iscritti dando la possibilità di cedere la propria iscrizione (che ricordiamo essere personale) utilizzando unicamente QUESTO DOCUMENTO accompagnato dalla copia di un documento d’identità di entrambi (cedente e subentrante).

Per agevolare il più possibile questa operazione NON riapriremo le iscrizioni, nonostante le molte richieste già pervenute, lasciando a disposizione le nostre bacheche sui canali social Instagram e Facebook.

Rivedremo questa decisione qualora le richieste dovessero eccedere le disponibilità di cessione iscrizione.

La regolarizzazione della cessione della propria quota verrà accettata entro e non oltre giovedì 3 settembre specificando fin da ora che il subentrante dovrà avere inderogabilmente il proprio ID di registrazione sul sito (NB è possibile registrarsi anche senza iscriversi ad alcuna gara).

L’atleta iscritto che non potesse partecipare mantiene il diritto al ritiro del proprio pacco gara mediante delega scritta accompagnata dalla copia del documento d’identità.

Abbiamo bisogno della vostra positività: in un anno come questo non abbiamo certo scelto noi di finire in balia di un’allerta meteo rossa e di avere le mani legate nella ricollocazione della gara.

Sognavamo certamente una domenica molto differente e stiamo facendo di tutto per riuscire a garantirla, nonostante tutto, ad un numero più grande possibile di iscritti.

CI VEDIAMO IL 6 SETTEMBRE COL SOLITO CARICO DI ENTUSIASMO!!!