Sapevamo sarebbe stata una bellissima serata, non potevamo però certo aspettarci di viverla i giorni successivi come quelli di un post traversata con quell’entusiasmo che ti accompagna e ti porta a guardare foto, pubblicare video e commentare sorridendo di gusto davanti allo schermo.

La serata ha avuto un focus speciale: la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Terre des Hommes Italia Onlus ha voluto vivere questo giorno dal significato speciale con noi per chiudere simbolicamente insieme un nuovo anno dello Charity Program Open Water Open Mind che accompagna Italian Open water Tour fin dal suo primo anno.

La presenza dei due campioni della nazionale italiana di nuoto di fondo Simone Ruffini ( vincitore della coppa del mondo 2016 e 2017 sui 10km e oro ai mondiali di Kazan 2015 sulla distanza di 25k) e Federico Vanelli (oro agli europei di Hoorn 2016 e bronzo ai mondiali di Budapest 2017 sempre nella staffetta 5k a squadre), giunti appositamente da Roma per far rientro la stessa sera, ha certamente impreziosito il messaggio e reso la serata speciale per tutti i presenti appassionati di open water.

Tutti i premiati sul podio tricolore hanno avuto l’occasione unica di ricevere i Trofei direttamente dalle mani di Simone e Federico, campioni non solo in acqua ma anche nella loro disponibilità.

I vincitori del Circuito 2017 (la somma dei tempi delle tre tappe) sono sulla distanza lunga (5000 e 6000mt) Sandro Vezzani per  Aqua1Village e per le Trote Salmonate Maria Lina Perolari (Thomas Giani per i Nuotatori Calabbbresi e Lara Ciceri nella speciale classifica “natural”, con costumino di stoffa tradizionale), su quella corta (2500 mt e miglio marino) Davide Mandelli per Sport Management (che unifica per la prima volta anche la classifica “natural”) e Chiara Lorenzi. Si confermano The best Team (i migliori 5 tempi sulla distanza corta) Gli  Attraversatori di Pozzanghere di Pavia mentre la migliore staffetta è stata il Gruppo A.P.E. (Arioli, Mombelli e Cangemi). The Big Team (il gruppo più numeroso) vede ancora sul gradino più alto Gli Attraversatori di Pozzanghere davanti al Team Cerianese Gli Assatanati e ai Swimmer Inside.

Ecco LE CLASSIFICHE FINALI COMPLETE.

Particolarmente significativa la riffa improvvisata a fine premiazioni con cimeli (cuffie e costumi autografati) messi in palio dai due atleti azzurri. I proventi destinati a Terre des Hommes hanno letteralmente infiammato il folto pubblico riuscendo così ad integrare la donazione di Italian Open Water Tour quasi del 100%.

La serata è proseguita con l’oramai rituale staffetta nella formula roulette: 99 mt x 50 volte col cambio di stile ad ogni suono di campana. In pieno spirito di evento le squadre sono state create con estrazione a sorte.

Corsia 5 e 6 per Ruffini e Vanelli, in prima linea anche in questa staffetta: il tempo di fare una frazione con ogni squadra per poi correre a prendere il treno di ritorno a Roma. Campioni non solo in acqua!

Terminata la fatica natatoria il grande rinfresco finale è stato caratterizzato dai tanti brindisi, dalle fragorose risate e da un clima di grande condivisione: sicuramente il segno distintivo di Italian Open Water Tour è proprio questo senso di “comunità open water” che unisce tanti gruppi provenienti da diverse provincie e regioni… dove agonismo e leggerezza trovano parimenti soddisfazione. Aumentano di volta in volta i gruppi che consideriamo imprescindibili e questo è sicuramente il termometro di quanto questa comunità sia in continuo movimento.

Per noi essere il collante è semplicemente un privilegio.

GUARDA LA GALLERY COMPLETA DELLA SERATA.

Serata finita con l’ufficialità delle date delle tre tappe confermate:

17 giugno Monate

15 luglio Maccagno

 

16 settembre Noli

 

… in attesa di novità che bollono in pentola: Challenge 2018 dreaming!!!