Il grande entusiasmo dei giorni seguenti l’ultima tappa del Challenge 2017 a Noli sono la conferma di una giornata davvero fantastica!

Giornata tirata col mare che ha voluto un posto da protagonista non solo per la sua bellezza ma anche per il suo carattere!

Nonostante le condizioni del mare non fossero certo favorevoli partenza della 5000 mt ritardata di soli 5′ in attesa del via definitivo delle autorità competenti: dopo un primo giro impegnativo ma regolare le onde cresciute a due metri in prossimità di Capo Noli hanno fatto scattare l’allarme sicurezza gestito dai mezzi di assistenza della Società Nazionale di Salvamento con l’unica priorità di non mettere nessun atleta in condizioni di pericolo.

Ne è conseguito,di fatto, l’azzeramento della classifica generale al di fuori dei primi 3 assoluti e della prima donna. Decisione sofferta ma inevitabile: abbiamo voluto far gareggiare gli atleti giunti da tutta Italia ma la priorità deve sempre esser data alla sicurezza in acqua messa a serio rischio in corso di gara dalla vicinanza di Capo Noli ( ben 3 le boe letteralmente portate via dalla corrente nonostante il perfetto posizionamento ad opera della Lega Navale di Spotorno).

Primo assoluto Andrea Bondanini, vincitore anche del Trofeo Natural senza muta, seguito da Daniele Savia e Marco Allegretti. Subito dietro nello stesso gruppetto Sandro Vezzani e Tommaso Monetti.

Prima donna assoluta la bergamasca Maria Lina Perolari.

Il fatto che gli atleti in acqua abbiano di certo percepito la situazione del mare ma non quella di pericolo ci rincuora.

Le gare Open Water vanno rispettate, così come gli atleti che ci danno fiducia, non dimenticando mai però che il primo interlocutore da ascoltare sempre molto attentamente rimane il mare.

Possiamo però pubblicare la classifica della 5000 mt al passaggio del primo giro, così da poter dare a tutti i concorrenti un riferimento su come stesse andando la gara fino all’interruzione.

CLASSIFICA PRIMO GIRO 5000 mt

Per poter effettuare il tanto atteso miglio marino la direzione gara si è accordata con i resposanbili della sicurezza per doppiare il percorso del 1/2 miglio marino con uscita all’autraliana.

Gara spettacolare e fortunatamente regolare resa spettacolare dalla grandissima prestazione di Andrea Bondanini, arrivato in solitaria.

The best Team, i migliori 5 tempi di squadra, vinto dai Swim Salamin, i cui portacolori hanno vinto anche le classifiche della prima donna assoluta con Alice Podestà e del primo uomo “natural” con Ivan Zerletti. Prima donna “natural” Patrizia Borio.

CLASSIFICA MIGLIO MARINO

Mare in ulteriore crescita in concomitanza della partenza della staffetta: spettacolo nello spettacolo!

Gara caratterizzata da un fantastico spirito di squadra e voglia di terminare la giornata condividendo la passione open water tra diversi gruppi.

I nomi delle staffette al via testimoniano questo spirito rendendolo, di fatto, il momento della festa finale.

Si conferma imbattibile il Team Paok Thessaloniki, già vincitore lo scorso anno e detentore del Challenge 2016, che ha preceduto i Swim Salamin Bazzepà e il Nuoto Club Milano B.

Premiata anche la prima squadra femminile Tim Rensen e quella interamente di Spotorno Maremma Dream Team.

Detentori incontrastati della staffetta meno giovane i mitici Griffin’s degli Attraversatori di Pozzanghere di Pavia.

Festa finale a fine premiazioni con il THE BIG TEAM, trofeo stravinto dagli Attraversatori di Pozzanghere che hanno portato al traguardo oltre 40 atleti.

Gli zainetti dei Finisher del Challange 2017 sparsi per tutta Noli fino al giorno dopo sono la fotografia finale di una giornata sofferta ma entusiasmante…appuntamento a dicembre per le premiazioni del Challange 2017 e l’ufficializzazione delle date per il 2018!